Filtra per categoria: Formazione , OCC|OrdineCasaComune , Senza categoria , Tutte le news
30 Giugno 2022
Senza categoria
COMUNICATO STAMPA SUPERBONUS, FILIERA COSTRUZIONI: SUBITO INCONTRO CON LEADER POLITICI PER SBLOCCO CREDITI
30 Giugno 2022
Senza categoria
LE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI
21 Giugno 2022
Senza categoria
INU : Passeggiate di rigenerazione 2.2022
2 luglio 2022, ritrovo alle ore 9.00 nel sagrato della chiesa di San Giuseppe in Viale S. Marco., a seguire il convegno che si svolgerà a Forte Marghera dalle 11 alle 13.
I 3 CFP verranno riconosciuti solo a coloro che parteciperanno alla passeggiata e al convegno
Per ogni informazione relativa all’iscrizione vedi programma
01 Giugno 2022
Senza categoria
Convegno 10 giugno 2022 : RESTAURO : “Antichi saperi e nuove tecnologie”
Convegno patrocinato anche dall’Ordine degli Architetti PPC di Venezia che prevede il riconoscimento di CFP, secondo le modalità indicate nel programma.
Per ogni ulteriore informazione visualizzare il programma :
programma convegno 10 giugno 2022
26 Maggio 2022
Senza categoria
Sabato 28.05.2022 ore 10.00 – Maerne – Comune di Martellago – Percorsi sostenibili di mobilità, impariamo a conoscerli
Incontro pubblico che si terrà Sabato 28 Maggio 2022, ore 10.00, a Maerne, presso la sala della Biblioteca G. Tronchin
Verranno illustrate le iniziative di pianificazione in atto sui temi della mobilità sostenibile: il PUMS di Martellago, indirizzi per favorire la ciclabilità e pedonalità, bici-park e bike-sharing, reti e infrastrutture cicloturistiche e il Parco Laghetti
Per i dettagli in merito si prenda visione dell’allegato.
Locandina Incontro Mobilità 28 05 2022
26 Maggio 2022
Senza categoria
10/06/2022 – Seminario : L’altra economia: impresa e criminalità organizzata – Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Venezia Rovigo
Incontro di sensibilizzazione per la lotta alle mafie ed alle infiltrazione criminali nell’economia del territorio, organizzato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Venezia Rovigo che si terrà il prossimo 10 giugno 2022.
Per i dettagli in merito si prenda visione della lettera in allegato.
INVITO EVENTO L’ALTRA ECONOMIA_Ordini_10-06-2022
20 Maggio 2022
Senza categoria
31 maggio 2022 h. 15-18 convegno “PROFESSIONI E LEGALITA'”
Evento organizzato dal CUP Veneto dal titolo “PROFESSIONI E LEGALITA’” che si terrà il prossimo martedì 31 maggio 2022 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna G. Cazzavillan, Campus San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
L’evento si terrà principalmente in presenza a Venezia, ma sarà possibile seguire anche la diretta collegandosi al link Zoom riportato in locandina.
Di seguito le modalità di iscrizione:
– partecipazione in presenza
Iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeb7uDFKQOy-q7Z64a3Na5xG9skm8j3WqNaDsixG8nquF1MVw/viewform
Obbligo uso mascherina FFP2 per l’accesso alla sala.
– partecipazione on-line
Piattaforma Zoom Webinar (capienza limitata)
Iscrizione: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_ktmgl1CwQNeiquMHLEHDCA
La partecipazione all’evento, sia in presenza che on-line, è valida ai fini della formazione continua .
20 Maggio 2022
Senza categoria
27.05.2022 seminario : “PNRR: OPPORTUNITA’ PER LE COMPETENZE DELLE PROFESSIONI TECNICHE”
Evento FOAV, organizzato in collaborazione con l’Ordine APPC di Vicenza
Il seminario dal titolo “PNRR: OPPORTUNITA’ PER LE COMPETENZE DELLE PROFESSIONI TECNICHE” si svolgerà venerdì 27 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in presenza (75 posti) presso Palazzo Cordellina in Contrà Riale a Vicenza e in modalità fad sincrono.
Partecipazione Gratuita:
-IN PRESENZA https://corsi.ordinearchitetti.vi.it (https://corsi.ordinearchitetti.vi.it/pnrr-opportunita-per-le-competenze-delle-professioni-tecniche-566)
-IN DIRETTA STREAMING: https://www.h25.it/architettivicenza
E’ previsto il riconoscimento di 4 CFP (OAPPC VI).
03 Maggio 2022
Senza categoria
COMUNE DI JESOLO : Nuova modalità di presentazione delle pratiche di edilizia produttiva e residenziale attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it
Si porta a conoscenza degli iscritti quanto pervenuto dal Comune di Jesolo relativamente all’entrata in vigore della nuova modalità di presentazione delle pratiche di edilizia produttiva e residenziale attraverso il portale https://www.impresainungiorno.gov.it/
sub_13131947789311516288_Jesolo – pratiche edilizie solo su impresainungiorno
02 Maggio 2022 Senza categoria VISITA GUIDATA ALL’ORTO GIARDINO DEI CARMELITANI SCALZI
Evento patrocinato dall’Ordine che prevede il riconoscimento di CFP attraverso l’autocertificazione come previsto dalle Linee Guida per la formazione professionale art. 5.4
29 Aprile 2022
Senza categoria
BIENNALE INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA “BARBARA CAPPOCHIN”-Padova, 6 e 7 maggio 2022.
10a edizione della Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin, in programma a Padova nei giorni 6 e 7 maggio 2022
in allegato il programma degli eventi e le modalità di iscrizione
Barbara Cappochin Foundation_Events_6_7 May 2022
27 Aprile 2022
Senza categoria
Corso: ARTE E SPAZIO. Un percorso su ricerca e pratica artistica tra paesaggio, periferie e aree interne
La Fondazione e l’Ordine degli Architetti di Milano, propone il corso dal titolo: ARTE E SPAZIO. Un percorso su ricerca e pratica artistica tra paesaggio, periferie e aree interne a cura della Prof.ssa Alessandra Pioselli.
Calendario: 10, 17 e 24 maggio | 17.00 – 20.00 | 9 cfp agli architetti
L’iniziativa si svolgerà in modalità webinar (on-line, in diretta) e frontale
Obiettivi:
A seguito del positivo riscontro registrato con la prima edizione del ciclo, realizzata nel 2021, prosegue il percorso di dialogo interdisciplinare tra l’architettura e l’arte contemporanea, per offrire agli architetti spunti complementari alla ricerca e alla pratica progettuale. I tre moduli del ciclo formativo presentano un panorama delle ricerche artistiche contemporanee che si confrontano con le aree interne del paese e con i patrimoni culturali (modulo 1), con la dimensione rurale e le pratiche agricole (modulo 2), con i quartieri e le periferie urbane (modulo 3), affrontandone approcci, modi, strumenti, linguaggi, processi ed esiti. Si ritiene che questi contesti di approfondimento possano essere di interesse anche alla luce delle missioni e dei finanziamenti attivati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e in relazione alle politiche culturali attivate negli ultimi anni a livello nazionale ed europeo.
Tutti i dettagli di programma e costi sono disponibili al seguente LINK.
26 Aprile 2022
Senza categoria
Bando Concorso Pubblico presso l’Università Ca’ Foscari Venezia
Come richiesto dall’uffici concorsi dell’Università Ca’ Foscari Venezia si comunica che è stato pubblicato al presente indirizzo https://www.unive.it/data/38002/?categoria=ConcorsoPTA l’avviso del:
“Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell’Area Servizi Immobiliari e Acquisti (ASIA) dell’Università Ca’ Foscari Venezia, prioritariamente riservato a volontari delle Forze Armate ai sensi del D.Lgs.66/2010” – con termine presentazione delle domande il giorno 09 MAGGIO 2022.
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
- Laurea Magistrale in: LM-23 Ingegneria civile, LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura, LM-28 Ingegneria elettrica, LM-33 Ingegneria meccanica, conseguite ai sensi del DM 270/2004 o laurea specialistica (LS) conseguita ex DM 509/99 o diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento previgente al DM 509/99 ( laurea del vecchio ordinamento), equiparate ai sensi del D.I. 9 luglio 2009 pubblicato in G.U. del 7/10/2009, n.233 e relativa tabella allegata, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi
- oppure: Laurea di primo livello (L) in: L-07 Ingegneria civile e ambientale e L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia conseguita ai sensi del DM 270/2004 e un anno di esperienza lavorativa specifica attinente la professionalità richiesta prestata presso amministrazioni statali, enti pubblici, pubbliche amministrazioni, enti o aziende private, o come libero professionista.
E’ inoltre richiesta:
- Abilitazione professionale
20 Aprile 2022
Senza categoria
Avviso per collaborazione professionale – Team di esperti (ACT101 31.03.2022) – ricerca esperti edilizia
La società Eutalia srl, società in house del Ministero dell’Economia, nell’ambito del progetto “Task force edilizia scolastica – Supporto all’attuazione degli interventi di edilizia scolastica mediante il presidio degli stessi e l’affiancamento agli Enti beneficiari”– CUP E51H20000040005, finanziato a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, regolato da apposita Convenzione sottoscritta con l’Agenzia per la Coesione Territoriale l’8/01/2021 , in mancanza di apposito personale interno da impegnare, intende avvalersi del supporto di professionalità specialistiche da reperire sul mercato per la realizzazione di attività connesse all’attuazione del su citato intervento.
Stiamo ricercando esperti da dedicare, tra le altre, alla regione Veneto.
L’avviso è stato pubblicato sul sito alla pagina https://www.studiaresviluppo.it/avvisi/avviso-di-collaborazione-professionale-team-di-esperti-act101-31-03-2022/
13 Aprile 2022
Senza categoria
Corsi di prevenzione incendi di cui al DM 5 agosto 2011 – Formazione a distanza e fine dello stato di emergenza
Si pubblica circolare n. 36/22 del CNAPPC in merito all’oggetto
362_22 Circolare 36 – Sicurezza antincendio
12 Aprile 2022
Senza categoria
28.04.2022 : OCOCOLOV Design Workshop – presentazione libro
Giovedì 28 aprile p.v. alle ore 18 presso la sede di Emergency verrà presentata la pubblicazione che raccoglie gli esiti progettuali del Design Workshop “OCOCOLOV | One Cinema, One Clinic, One Library, One Village”, svoltosi dal 27 settembre al 9 ottobre 2021 a Venezia sempre presso la sede di Emergency .
29 Marzo 2022
Senza categoria
Concorsi di progettazione_Piattaforma Concorrimi
Vi informiamo che sono stati pubblicati sulla piattaforma Concorrimi 2 nuovi concorsi di progettazione:
- per la progettazione della nuova sede destinata ad ospitare gli enti e le società di Regione Lombardia, previa demolizione dell’esistente, bandito da parte di Aria Spa : https://www.palazzosistemaregionelombardia.concorrimi.it/
- per la realizzazione della Nuova B.E.I.C., Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, realizzato da parte del Comune di Milano : https://www.nuovabeic.concorrimi.it/
25 Marzo 2022
Senza categoria
AGENZIA DELLE ENTRATE : DISMISSIONE SOFTWARE VOLTURA 1.1
Si pubblica comunicazione pervenuta relativa all’oggetto :
24 Marzo 2022
Senza categoria
MANIFESTAZIONE INTERESSE RICHIESTA NOMINATIVI PER INCARICHI ASSISTENTE/SORVEGLIANTE DI CANTIERI TERNA RETE ITALIA SPA
22 Marzo 2022
Senza categoria
COMUNE DI LIVORNO – Concorso di progettazione in 2 gradi riqualificazione dell’area mercatale compresa tra la via Buontalenti e la Piazza Cavallotti
E’ pubblicato sulla piattaforma concorsiawn.it il Concorso di progettazione in 2 gradi realizzato dal Comune di Livorno in collaborazione con l’Ordine e relativo alla riqualificazione dell’area mercatale compresa tra la via Buontalenti e la Piazza Cavallotti.
per ogni informazione al riguardo si rimanda al seguente link:
https://concorsiawn.it/aree-mercatali-livorno/home
22 Marzo 2022
Senza categoria
25/03/2022 14:30-18:30, Padova e diretta streaming. Seminario COME RISPARMIARE IL 50% IN TRE MOSSE: STRATEGIE ENERGETICHE PER GLI ENTI LOCALI,
Seminario organizzato dall’Ordine Architetti P.P.C: di Padova – CFP previsti n. 4.
17 Marzo 2022
Senza categoria
Nomina componente esperto in elettrotecnica e individuazione di esperto in acustica in seno alla Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo
COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE – scadenza presentazione domande ore12.00 del 19.04.2022
Prot_Par 0001959 del 14-03-2022 – Allegato Nomina componente esperto Comm. vig. loc. pubbl. spett
Prot_Par 0001959 del 14-03-2022 – Allegato 3_autodichiarazione
15 Marzo 2022
Senza categoria
Aggiornamento : Competenze professionali degli architetti in merito alla progettazione delle opere di urbanizzazione primaria.
Si pubblica comunicazione della FOAV inviata a FOIV e agli Enti territoriali del Veneto in risposta alla precedente nota pervenuta da FOIV :
48-22 COMPETENZE PROFESSIONALI IN MERITO ALLA PROGETTAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA
Circolare competenze professionali_per INVIO ENTI
Circolare del CNAPPC riferita all’argomento in oggetto:
184_22 All. Circolare n. 7 – competenze opere urbaniz primaria – Consiglio di Stato
14 Marzo 2022
Senza categoria
AGGIORNAMENTO NUOVO REGOLAMENTO DI FOGNATURA AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE “LAGUNA DI VENEZIA”.
10 Marzo 2022
Senza categoria
RETE DELLE PROFESSIONI TECNICHE : “DECRETO SOSTEGNI TER: I PROFESSIONISTI TECNICI PREOCCUPATI DALLA STRETTA SULLA CESSIONE DEL CREDITO
09 Marzo 2022
Senza categoria
COMUNE DI VENEZIA: avviso pubblico di raccolta di candidature per la nomina e designazione di componenti degli Organi di Controllo di Società controllate dal Comune di Venezia – 2022.
Si pubblica la comunicazione ricevuta dal Comune di Venezia:
Avviso pubblico di raccolta di candidature per la nomina e designazione di componenti degli Organi di Controllo di Società controllate dal Comune di Venezia – 2022. avviso pubblicato sul sito del Comune di Venezia al link: https://www.comune.venezia.it/it/content/avvisi-raccolta-candidature-corso
09 Marzo 2022
Senza categoria
COMUNE DI NOALE: AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI AUTOCANDIDATURE PER LA NOMINA DEI COMPONENTI “ELETTI” DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO DA PARTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Come richiesto si pubblicizza “L’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI AUTOCANDIDATURE PER LA NOMINA DEI COMPONENTI “ELETTI” DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO DA PARTE DEL CONSIGLIO COMUNALE”.
Prot_Par 0006125 del 08-03-2022 – Documento Avviso presentazione autocandidatura commissione locale paesaggio
Prot_Par 0006125 del 08-03-2022 – Allegato Allegato B
08 Marzo 2022
Senza categoria
PROGETTO FORMATIVO GRATUITO PER “TECNICO SPECIALIZZATO IN GARE ED APPALTI”
Il Centro Edili di Venezia in collaborazione Ance, con l’Ordine Architetti p.p.c. , l’Ordine degli Ingegneri e il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Venezia,
organizzano il Corso Finanziato dalla Regione Veneto
08 Marzo 2022
Senza categoria
Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli – aggiornamento
Si pubblica rinnovo dell’accordo sottoscritto dalla Rete delle professioni Tecniche:
187_22 Circolare 24 – accordo RPT -FCA rinnovo e aggiornamento marzo 2022
Circolare della Rete delle professioni Tecniche con la quale si forniscono informazioni in merito alla proroga dell’accordo in oggetto fino al 31/01/2020
25-2020-Circolare-n.-4-RPT-addendum-AQ-gennaio-2020
25-2020-Allegato-1-circ-RPT-Prot.-n.7-del-14-01-2020-Addendum-AQ-FCA-mese-di-Gennaio
08 Marzo 2022
Senza categoria
Competenze professionali degli architetti in merito alla progettazione delle opere di urbanizzazione primaria.
Si porta a conoscenza degli iscritti quanto pervenuto dal CNAPPC:
184_22 All. Circolare n. 7 – competenze opere urbaniz primaria – Consiglio di Stato
08 Marzo 2022
Senza categoria
SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA,BELLE ARTI E PAESAGGIO PER IL COMUNE DI VENEZIA E LAGUNA: Comunicazioni lavori di interesse archeologico
Si pubblica comunicazione pervenuta dalla Soprintendenza di Venezia :
“Con la presente si segnala che a partire dall’8 marzo p.v. saranno apportate alcune modifiche nei moduli e nelle comunicazioni inviate a questo Ufficio per quanto riguarda lavori di interesse archeologico.
Si richiede pertanto di seguire il flusso di lavoro illustrato per le opportune comunicazioni o richieste di autorizzazione, per le quali dovranno essere utilizzati i moduli predisposti e disponibili sul sito internet di questa Soprintendenza
Fasi di lavoro scavi Venezia-territorio
modulo_scavi_centro_storico_venezia
02 Marzo 2022
Senza categoria
CNAPPC : Piano di comunicazione integrato – Nuovo servizio newsletter.
Si segnala il nuovo servizio di informazione attivato dal CNAPPC .
Per ricevere direttamente la newsletter è necessario iscriversi cliccando sul link presente nella circolare
25 Febbraio 2022
Senza categoria
Sabato 26 febbraio | Abitare il Paese. La cultura della domanda.
Abitare il Paese. La cultura della domanda.
Quarta edizione.
Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro.
Sabato 26 febbraio p.v. verrà presentata a Roma la quarta edizione del progetto Abitare il Paese. L’Ordine di Venezia ha partecipato a tutte le precedenti edizioni e ha dato l’adesione anche alla quarta.
In occasione del convegno, cui parteciperà anche il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, ci sarà anche un focus sul concorso Scuole Innovative.
24 Febbraio 2022
Senza categoria
ECOtechGREEN 2021-22 – Ecologia Tecnologia Verde per la sostenibilità e il paesaggio. Forum e Premio Internazionale di progettazione
Si segnala la nuova edizione del Forum Internazionale ECOtechGREEN, organizzato da PAYSAGE e promosso dal CNAPPC, che avrà luogo al Nuovo Centro Congressi della Fiera di Padova il prossimo 21/22 aprile 2022.
In occasione del Forum è stato confermata la terza edizione dell’ ECOtechGREEN AWARD 2022-22.
Ulteriori informazioni sono indicate nella seguente circolare del CNAPPC :
139_22 circolare 16 Premio Internazionale Ecotechgreen 2021_2022
21 Febbraio 2022
Senza categoria
New European Bauhaus Prizes 2022
Il nuovo Bauhaus europeo si propone di stabilire un nesso tra sfide globali e soluzioni proposte a livello locale. Sulla base degli assi tematici della trasformazione territoriale, sono state definite diverse categorie di esempi esistenti o per nuove idee e concetti di valori esemplari, come ispiratori di questo movimento.
Per informazioni sulla partecipazione:https://www.archiportale.com/bandi/SchedaBando.asp?origine=&IdBando=4686
15 Febbraio 2022
Senza categoria
Energia, edifici, territorio. Politiche, esempi e possibili applicazioni. 21/02/2022 WEBINAR
Energia, edifici, territorio. Politiche, esempi e possibili applicazioni
Le soluzioni energetiche innovative comportano nuove opportunità professionali per architetti pianificatori paesaggisti e conservatori. I relatori illustreranno esempi di politiche di intervento sul costruito a varie possibilità di finanziamenti, le possibilità di monitoraggio e di attuazione, e la figura dell’Energy Manager, presente negli enti pubblici per monitorare le possibilità di risparmio energetico nelle strutture gestite, ma anche per dare indicazioni per interventi nel nuovo e sull’esistente,
09 Febbraio 2022
Senza categoria
Superbonus 110% – Legge di Bilancio – Proroga dei Termini
Si evidenzia quanto comunicato dal CNAPPC con la circolare allegata:
102_22 Circolare 9 – Superbonus – proroga dei termini
102_22 Allegato – La proroga del superbonus
07 Febbraio 2022
Senza categoria
COMMISSIONI CENSUARIE PROVINCIALI
La Prefettura di Venezia, Ufficio Territoriale del Governo, ha richiesto all’Ordine di designare i componenti per le Commissioni Censuarie Provinciali, uno per ciascuna delle 3 sezioni di seguito indicate:
04 Febbraio 2022
Senza categoria
SALONE NAUTICO 2022 : Bando Internazionale per la selezione di studi e progetti di barche
Salone Nautico di Venezia 2022 è stato pubblicato il BANDO INTERNAZIONALE PER LA SELEZIONE DI STUDI E PROGETTI DI BARCHE – Navigazione sostenibile di cui allego il testo integrale della call in lingua italiana e inglese
https://www.visitmuve.it/wp-content/uploads/2022/02/Bando-SNV-2022-ITA.pdf
Il bando, che si chiuderà il 14 marzo 2022, prevede la possibilità di presentare progetti relativi alla nautica green che, se selezionati, verranno esposti durante il Salone nell’Arsenale di Venezia dal 28 maggio al 5 giugno 2022 in uno spazio allestito dalla Fondazione Musei Civici di Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia e Vela SpA.
La partecipazione è a titolo gratuito.
04 Febbraio 2022
Senza categoria
Università Ca’ Foscari Venezia: pubblicazione Bando Concorso Pubblico
E pervenuta comunicazione dell’Università Ca’Foscari di Venezia relativa alla pubblicazione al presente indirizzo:
https://www.unive.it/data/38002/?categoria=ConcorsoPTA
dell’avviso del concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell’Area Servizi Immobiliari e Acquisti dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
Diploma di geometra o perito industriale:
– diploma di istituto tecnico per geometri; diploma di istituto tecnico industriale indirizzo: edilizia equiparati al diploma di liceo tecnologico indirizzo: costruzioni, ambiente e territorio (nuovo ordinamento);
– diploma di istituto tecnico industriale equiparato al diploma di liceo tecnologico indirizzo meccanico-meccatronico (nuovo ordinamento).
Oppure titolo di laurea assorbente il diploma di geometra:
– LAUREA DI I LIVELLO: L-7 Ingegneria civile e ambientale, L-17 Scienze dell’Architettura, L-23 Scienze e Tecniche dell’edilizia, L-21 Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale.
– LAUREA DI II LIVELLO ED EQUIPARATE: LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura, LM-23 Ingegneria civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-3 Architettura del paesaggio, LM-39 Ingegneria per l’ambiente e il territorio, LM- 48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
O laurea specialistica o triennale, conseguita secondo il vecchio ordinamento, equiparate ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.
31 Gennaio 2022
Senza categoria
RETE DELLE PROFESSIONI TECNICHE : “DECRETO SOSTEGNI TER: I PROFESSIONISTI TECNICI PREOCCUPATI DALLA STRETTA SULLA CESSIONE DEL CREDITO
20 Gennaio 2022
Senza categoria
MINISTERO DELLA CULTURA/ SOPRINTENDENZA ARCHEOLOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER IL COMUNE DI VENEZIA E LAGUNA : Nuovo organigramma
Come da comunicazione pervenuta dalla Soprintendente arch. Carpani, si porta a conoscenza degli iscritti il nuovo organigramma della SOPRINTENDENZA ARCHEOLOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER IL COMUNE DI VENEZIA E LAGUNA aggiornato al 12.01.2022
20 Gennaio 2022
Senza categoria
REGIONE DEL VENETO: Pubblicazione “COMPENDIO NORMATIVA PER LE ZONE SISMICHE – aggiornata al 30.06.2021
Al seguente link https://www.regione.veneto.it/web/sismica/normativa-sismica è disponibile la pubblicazione predisposta dagli Uffici Regionali. Tale documento risponde all’esigenza di dotare tutti i soggetti interessati all’argomento di un valido strumento di supporto, di rapida ed agevole consultazione, in una materia complessa per la riduzione del rischio sismico nel patrimonio edilizio ed infrastrutturale del territorio del Veneto.
11 Gennaio 2022
Senza categoria
22 gennaio 2022 – VISITA M9 – con riconoscimento CFP
per iscrizioni e informazioni https://www.proviaggiarchitettura.com/proviaggi_eventi/m9-museo-del-900/
11 Gennaio 2022
Senza categoria
REGIONE VENETO : CORSO GRATUITO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI
La Regione Veneto promuove nell’ambito del progetto europeo PrepAir consultabile al link https://www.lifeprepair.eu/index.php/progetto/ la quinta e conclusiva edizione del corso gratuito per la riqualificazione energetica dei condomini
Il corso è rivolto alle categorie degli operatori coinvolti nel processo di riqualificazione (progettisti, artigiani, piccole imprese, amministratori di condominio). Solo un team integrato di esperti professionisti, è in grado di raggiungere un risultato ottimale nell’affrontare i numerosi vincoli di natura normativa, architettonica e impiantistica connessi alle operazioni di recupero e riqualificazione sotto il profilo ambientale ed energetico.
Il corso pertanto è strutturato per rispondere alle diverse esigenze formative di diverse figure professionali, promuove la cultura della riduzione dei consumi energetici, in particolare derivanti da fonti non rinnovabili tenuto conto di diverse aree di interesse (gestionale, giuridica, economico e tecnologica).
Il corso ha una durata complessiva di 56 ore tra il modulo base (40) e quello avanzato (16). In quello base si affronteranno le tematiche delle aree di interesse sopracitate, mentre in quello avanzato verranno messe in pratica le conoscenze acquisite nel modulo base mediante uno workshop, il tutto in modalità e-learning.
Questa quinta e conclusiva edizione, prenderà avvio il 9 febbraio 2022 e le relative iscrizioni già aperte si chiuderanno il 31 gennaio. Accedendo al link https://eraclitea.org/progettoprepairregioneveneto/ si troverà una breve descrizione dei requisiti e degli obiettivi del progetto in questione oltre che i riferimenti dell’operatore (incaricato dalla Regione Veneto) che attuerà il corso, e cioè Accademia Eraclitea Srl, con le indicazioni per l’iscrizione.
RICONOSCIMENTO CFP :
“Ai sensi dell’art. 6.7 delle Linee Guida per l’aggiornamento professionale continuo, trattandosi di corsi promossi dalla Regione Veneto, gli iscritti provvederanno direttamente nella piattaforma IM@TERIA a richiedere al proprio Ordine, attraverso autocertificazione, il riconoscimento di 20 CFP allegando l’attestato di partecipazione rilasciato a superamento dell’esame finale”.
11 Gennaio 2022 Senza categoria TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA – COVID 19
Si porta a conoscenza degli Iscritti disposizione del Presidente del Tribunale Ordinario di Venezia riferita alle nuove disposizioni di legge relative al al D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022
11 Gennaio 2022
Senza categoria
ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE – FINANZIAMENTI ANNO 2022
BANDI/REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI FINANZIAMENTI ANNO 2022
Per ogni informazione si rinvia al file allegato