L’ARTE DEL MOSAICO: STORIA, TECNICHE E RESTAURO
25 - 26/09/2025
L’ARTE DEL MOSAICO: STORIA, TECNICHE E RESTAURO
Giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2025
Laboratorio Uni.S.Ve. Dorsoduro 3077 e Fornace Orsoni 1888 Cannaregio 1045, VENEZIA
giovedì 25 settembre
ore 14:00 – 18:00 c/o laboratorio Uni.S.Ve. Dorsoduro 3077
ore 13:50 registrazione partecipanti
Seminario teorico e pratico I parte
Le origini della tecnica musiva, aspetti tecnici, funzionali ed estetici.
Lo sviluppo storico e tecnico del mosaico: dalle superfici orizzontali alle verticali, dalle geometrie decorative alle immagini narrative.
I materiali musivi e la loro lavorazione, gli strumenti e le attrezzature per la lavorazione del mosaico, uso e manutenzione.
Supporti, leganti, tessere musive, tecniche di realizzazione tradizionali e contemporanee.
Massimo Daissé, Mosaicista e docente presso il Liceo Artistico Statale M. Guggenheim
venerdì 26 settembre
ore 9:30 – 12:30 c/o Fornace Orsoni 1888 Cannaregio1045
ore 9:20 registrazione partecipanti
Visita alla Fornace Orsoni e agli spazi della produzione
Meeting in Biblioteca del Colore sull’analisi dei materiali, le tecniche artistiche del mosaico e la presentazione di alcuni casi studio
Luca Chiesura, Sale & Technical Manager Orsoni Venezia 1888
ore 14:00 – 18:00 c/o Laboratorio Uni.S.Ve. Dorsoduro 3077
Seminario teorico e pratico II parte
La tecnica tradizionale del mosaico per il restauro: analisi e utilizzo degli utensili, esecuzione dello spolvero, scelta dei materiali, sottofondo in cocciopesto, realizzazione di campionature utilizzando mosaico vitreo e lapideo su supporti orizzontali e verticali.
Giovanni Cucco, Maestro mosaicista
La partecipazione prevede l’attribuzione di 11 CFP Quota di partecipazione € 90,28 (74,00 + iva 22%) Iscrizioni – www.ordinevenezia.it