03 Maggio 2023 “Architettura. Urbanistica. Un secolo di professione” – Borsa di studio – ASSEGNAZIONE Formazione

BORSA DI STUDIO

Il giorno 17/04/2023 la Commissione di valutazione delle candidature per il conferimento della borsa di studio

ARCHITETTURA. URBANISTICA. UN SECOLO DI PROFESSIONE

svolti i colloqui con le candidate ammesse alla prova orale di cui all’art. 7 del bando per il conferimento della borsa di studio,

tenuto conto della documentazione precedentemente esaminata, ha espresso la seguente assegnazione:

  • Katia MARTIGNAGO.

L’assegnataria deve provvedere a trasmettere alla segreteria dell’Ordine APPC di Venezia la “dichiarazione scritta di accettazione della borsa” di cui all’art. 7 del bando.

La borsa di studio  Architettura. Urbanistica. Un secolo di professioneè stata promossa dall’Ordine degli Architetti Pianificatori e Conservatori di Venezia in occasione del centenario, nel 2023, della promulgazione della prima legge per la tutela del titolo e dell’esercizio della professione.

Nel 2023, infatti, ricorre il centenario della promulgazione della prima legge per la tutela del titolo e dell’esercizio della professione, e l’Ordine sta promuovendo diverse iniziative in seno a tale importante ricorrenza.

La storia dell’ordine professionale, attraverso l’attività dei consigli che si sono succeduti nei decenni, è stata condizionata dalle vicende politiche e dalle personalità che hanno alimentato il dibattito culturale e architettonico dal XX secolo fino ai nostri giorni. Parallelamente l’attività professionale si è trasformata interpretando le mutate condizioni socioculturali ed economiche e rispondendo alle istanze della contemporaneità”. Obiettivo del bandi di borsa di studio, dunque, è quello di “sostenere un percorso di ricerca sulla storia dell’ordine professionale dalla sua istituzione nel contesto nazionale, veneziano e dell’odierna città metropolitana, fino al più ampio respiro internazionale del XXI secolo”, per arrivare alla “realizzazione di una pubblicazione” che potrà essere divulgata a tutti gli iscritti e studiosi.

Obiettivo del progetto è produrre un contributo strutturato e scientificamente qualificato.

LA SCADENZA PER LA RESENTAZIONE DOMANDE ERA STATA STATA FISSATA PER LE ORE 24.00 DEL 28/02/2023

BORSA_bando_pubblicato

BORSA_bando_domanda.def

27 Gennaio 2022 04.02.2022 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DIRITTI IN CITTÀ”. STANDARD: PATRIMONIO E INNOVAZIONE Formazione

Presentazione del libro “Diritti in città” come occasione per ripensare gli standard urbanistici e lo spazio pubblico nella rigenerazione della città

Evento formativo che prevede il riconoscimento di n.2 CFP

Per iscrizioni : https://servizi.ordinevenezia.it/formazione/corsi/presentazione-del-libro-diritti-in-citta-standard-patrimonio-e-innovazione-969/

DIRITTI IN CITTA’

 

09 Settembre 2021 FESTA DELL’ARCHITETT* : Premi Architetto Italiano 2021 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021. Formazione

Il  giorno venerdì 5 novembre 2021 si terrà a Ca’ Giustinian, sede de “La Biennale di Venezia”  la Festa dell’Architett* 2021. In questa occasione verranno consegnati i premi ARCHITETTO/A ITALIANO/A e GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA .

La scadenza per la presentazione delle domande è l’11 ottobre 2021 entro le ore 12.00

Per informazioni : http://www.awn.it/press/comunicati-stampa/8757-premi-festa-dell-architett-l-edizione-2021-all-insegna-del-new-european-bauhaus

Il bando del Premio è scaricabile dal seguente link : https://concorsiawn.it/festadellarchitetto-2021/home

Ruota il tuo dispositivo