OGGETTO: Competenza territoriale della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città Metropolitana di Venezia. Modalità di trasmissione delle pratiche.
Con nota che pubblichiamo, viene comunicato che con la riforma del Ministero prevista con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 marzo 2024, n. 57, recante “Regolamento di organizzazione del Ministero della Cultura, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell’Organismo Indipendente di Valutazione della performance”, appena entrata in vigore, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il comune di Venezia e laguna è divenuta competente per tutto il territorio della Città Metropolitana di Venezia, acquisendo il nominativo di Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Venezia.
Nelle more dell’assegnazione dei nuovi indirizzi istituzionali di posta elettronica, che saranno comunicati tempestivamente a codesti Enti, si invita a trasmettere alla Soprintendenza scrivente le pratiche inerenti beni culturali e paesaggistici situati sul territorio della Città Metropolitana di Venezia, usando i seguenti indirizzi istituzionali:
Posta elettronica ordinaria: sabap-ve-lag@cultura.gov.it;
Posta elettronica certificata: sabap-ve-lag@pec.cultura.gov.it