Civile, penale, deontologica: la responsabilità professionale a 360°
19/11/2025
Civile, penale, deontologica:
la responsabilità professionale a 360°Civile, penale, deontologica:
Centro Cardinal Urbani via Visinoni 4/c, Zelarino VE
Il Seminario ha l’obiettivo di fare una disamina delle responsabilità professionali degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori a fronte della crescente complessità che caratterizza la loro attività professionale, in un contesto in cui le aspettative della committenza si intrecciano con una giurisprudenza sempre più esigente e con le dinamiche di un mercato assicurativo in difficoltà a causa del rilevante aumento delle richieste di risarcimento e del loro ammontare. Poiché il rischio è che ogni errore – anche lieve – possa trasformarsi in un’esposizione economica, spesso non proporzionata alla reale incidenza del danno, è indispensabile per il professionista dotarsi, a prescindere dall’obbligo assicurativo, di una Polizza di Responsabilità Civile Professionale adeguata alle proprie esigenze personali e a tutela del proprio patrimonio personale. Le polizze presenti nell’attuale mercato assicurativo presentano tutt’ora differenti e importanti caratteristiche ed è quindi essenziale conoscere quali sono le clausole fondamentali che devono essere presenti e, altrettanto importante, cosa le stesse prevedono quando malauguratamente arriva una richiesta di risarcimento.
Saluti istituzionali ed introduzione
arch. Roberto Beraldo Presidente Ordine APPC di Venezia
Responsabilità civile: inadempimento contrattuale, danni da progettazione e direzione lavori; Responsabilità penale: sicurezza nei cantieri, infortuni, asseverazioni e certificazioni; Responsabilità deontologica: obblighi del Codice Deontologico e procedimenti disciplinari; Casi pratici e giurisprudenza: esempi concreti di contenzioso e sanzioni.
Niccolò Mattia Melchiorre Poli, studio legale DM&P Legal&Tax Milano
Polizza di Responsabilità Civile Professionale: le caratteristiche fondamentali; Richiesta di Risarcimento e Circostanza: gli obblighi a carico dell’Architetto per ottenere il rimborso evitando dubbi e incertezze; Spese di difesa: quando sono rimborsate dalla Polizza di Responsabilità Civile Professionale; Alcuni esempi di sinistro.
Paolo Salmaso, Broker di Assicurazione e Responsabile Assicurativo Howden Spa
Polizza di Tutela Legale Civile: come si integra con la Polizza di Responsabilità Civile Professionale; Polizza di Tutela Legale Penale.
Sascha Antino – Area Manager di Roland Rechtsschutz- Versicherungs AG
17:30 Dibattito
18:00 Conclusione lavori
4 CFP ordinamentali
Evento gratuito